OSTETRICIA E GINECOLOGIA

OSTETRICIA E GINECOLOGIA

DOTT.SSA MOIRA BURRATTI

Medico Chirurgo, Specialista in Ginecologia e Ostetricia

Particolare esperienza nella prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, nella diagnostica, nelle terapie e nella fisiopatologia cervico-vaginale e vulvare, nel management della gravidanza fisiologica e patologica.

Laureata in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e specializzata in Ginecologia e Ostetricia presso la medesima Università.

Durante il periodo di formazione specialistica ha svolto le proprie attività scientifiche e cliniche presso l’ambulatorio di Patologia cervico-vaginale, Colposcopia, Ecografia ed i reparti di Ginecologia e di Patologia Ostetrica, maturando un’ampia esperienza e competenza nella prevenzione ginecologica delle Malattie Sessualmente Trasmissibili, nella diagnostica, nelle terapie e nella fisiopatologia cervico-vaginale e vulvare, nel management della gravidanza fisiologica e patologica, nella attività di Sala Parto e nella diagnostica strumentale ecografica.

È coautrice di articoli a carattere scientifico pubblicati su riviste nazionali ed internazionali.

DOTT. FRANCESCO PADULA

Specialista in Ostetricia e Ginecologia

Nato a Minturno (LT) il 12.11.1979.
Ottenuta la maturità scientifica nel 1998 con 60/60, ha conseguito presso l’università “La Sapienza” di Roma la laurea in Medicina e Chirurgia con Lode il 20.07.2004, discutendo la tesi sperimentale “outcome neonatale in feti affetti da IUGR: studio caso-controllo” (Relatore: Prof. M. M. Anceschi).
Nella seconda sessione del 2004 ottiene l’abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo ed è iscritto all’Albo dei Medici Chirurghi della provincia di Latina con matricola n° 3198.
Si specializza in Ostetricia e Ginecologia con Lode presso l’Università degli Studi di Roma “Sapienza” il 09-11-2009 discutendo la tesi sperimentale “corticosteroidi antepartum e riduzione della morbosità respiratoria neonatale dopo parto cesareo elettivo a termine di gravidanza: trial multicentrico prospettico randomizzato” (Relatore: Prof. M. M. Anceschi).
Durante il periodo della specializzazione si è dedicato fattivamente all’approfondimento della patologia ostetrica e del management delle gravidanze ad alto rischio (in particolare IUGR, diabete gestazionale, ipertensione gestazionale, parto pretermine, infezioni da CMV, distress respiratorio fetale), con numerose pubblicazioni nazionali ed internazionali. Nell’ambito ginecologico si è occupato, in particolare, di patologia infettiva del basso tratto riproduttivo presso l’ambulatorio per le Infezioni Ginecologiche e la Patologia Cervico-Vaginale (prof. E. Calzolari, Policlinico Umberto I Roma), e di uroginecologia, collaborando al Pelvic Center Unit presso l’Ospedale di Fondi (Direttore Prof. F. Gagliardi).
Il suo maggior interesse verso la diagnosi prenatale e la medicina materno fetale lo ha fortemente rivolto allo studio della ultrasonografia fetale. Le sue grandi capacità scientifiche e di ricerca hanno consentito di pubblicare numerosi articoli in tema di auxologia e patologie fetali su riviste scientifiche recensite in ambito internazionale. E’ autore inoltre di numerose comunicazioni in congressi di medicina materno-fetale.
Il Dott. Padula si occupa fattivamente di:
• Ecografia ostetrica
• Screening delle aneuploidie fetali del I e/o II trimestre di gravidanza
• Ecografia ginecologica
Fa parte dei responsabili scientifici del software SCA-test per lo “Screening Computerizzato delle Aneuploidie fetali”.
Ha partecipato a diversi congressi in qualità di relatore su problematiche di Medicina Materno Fetale con particolare riguardo alle gravidanze a rischio e patologie malconformative fetali.

DOTT. ROBERTO PENTERIANI

Specialista in Ostetricia e Ginecologia
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Universita’ degli Studi di Roma il 4/4/1979 con 110/110 e lode.
Specializzato in Ostetricia e Ginecologia il 31/10/1985 presso la stessa Universita’.

Ha lavorato dal 1981 presso vari Ospedali: Ospedale San Giovanni in Roma; Ospedale di Cles in provincia di Trento; Policlinico Casilino in Roma; Ospedale di Bressanone in Alto Adige. Attualmente Consulente Ostetrico-Ginecologo presso Ospedale di Carpi (Emilia Romagna) e Ospedale di Cles (Trentino-Alto Adige).

Ha eseguito oltre 5000 interventi di chirurgia ginecologica (laparoscopica, laparotomica, vaginale), ostetrica e senologica maggiori e minori come primo, secondo operatore o tutor.

Esperto di diagnostica senologica e interventistica (FNAC eco-guidata, ago-biopsie eco-guidate, vacuum assisted biopsy) e terapia chirurgica senologica compresa Biopsia del Linfonodo Sentinella e reperimento ecografico intraoperatorio di lesioni non palpabili della mammella.

Dal 1982 ha visionato mammografie ed eseguito ecografie della mammella per un numero superiore a 2000 ogni anno, sia in attivita’ istituzionale ospedaliera che libero-professionale.

Ha eseguito nel corso degli anni periodi di training presso il Breast Service del Memorial Sloan-Kettering Cancer Center di New York.

Ha una buona conoscenza della lingua inglese e francese.
Attualmente svolge attivita’ privata in Roma presso: MEDIGENE srl Via Trequanda 14 – Roma
Open chat
Ciao! Come posso aiutarti?
Ciao👋
Come posso aiutarti?